E’ ormai noto che il Colosso americano stia cercando da tempo di placare l’utilizzo di strumenti bot che facilitano l’interazione di profili in modo programmato attraverso target poichè violano le loro condizioni di utilizzo.
Infatti Instagram nel periodo estivo 2019 ha messo in atto una serie di algoritmi capaci di capire chi fa uso di tali funzioni e quindi bloccarle.
Come noto però, numerose sono le lamentele di utenti che non avendo mai utilizzato tali funzioni si siano trovati impossibilitati ad accedere ai propri profili o addirittura notato diminuzione di followers, di visualizzazioni delle storie e di interazioni.
Come si può capire quindi, l’algoritmo di Instagram che previene e blocca chi dovrebbe fare uso dei bot, non è perfetto ma allo stesso tempo risulta molto aggressivo.
Con i vari aggiornamenti e novità dunque apportati da Instagram a riguardo, anche Instaeasy aggiorna i propri e le API affinchè possa sostenere ed aiutare i numerosi clienti e fare in modo che tali funzioni possano ancora aiutare professionisti e brand ad avere un impronta efficace sul noto social
Instaeasy infatti attraverso la sua struttura di programmazione comparirà agli occhi di Instagram come se l’utente che utilizza la piattaforma e i vari strumenti, lo stesse facendo da una normalissima App Instagram su un device Android, cosi da far sembrare ai suoi occhi tutto regolare e riducendo di gran lunga eventuali ban.
Come già detto però, l’algoritmo di Instagram è molto aggressivo quindi spesso riesce a bloccare anche le azioni provenienti da Instaeasy e da tali strumenti che però spesso con piccoli trucchetti si riesce lo stesso ad utilizzare anche quando bloccati.
Feedback required e azioni bot non vengono mostrate dai log o posticipate, come risolvere?
Se hai attiva qualche funzione su un profilo e hai notato che le azioni applicate non risultano dai log e vengono sempre posticipate è probabile che Instagram abbia acceso un riflettore sul profilo e quindi abbia bloccato la possibilità di applicare in modo automatico le varie azioni.
Questo può essere dovuto da diversi fattori quali: – Utilizzo dello stesso profilo su diverse piattaforme – Utilizzo delle funzioni a velocità molto elevate – Engagement troppo basso e poca costanza della pubblicazione di Post e storie – Proxy di bassa qualità o non appartenenti alla nazione di residenza – Cattiva gestione del profilo su piattaforme precedenti – Profilo nuovo
questi sono alcuni principali fattori che caratterizzano dunque la possibilità di eventuali blocchi da parte di Instagram.
GUIDE PER RISOLVERE IL PROBLEMA
Per risolvere la problematica del blocco delle funzioni automatizzate ci sono 2 modi:
1) Attendere 7/10 giorni senza aver alcun funzione automatizzata attiva e quindi riattivarle nuovamente affinchè termini il blocco
2) Oppure se non vuoi aspettare e procedere immediatamente con la seconda soluzione, ecco spiegata di seguito:
Da recenti test effettuati sembra che Instagram quando segnala un profilo e quindi blocca eventuali azioni bot, sembra che vada a registrare in una blacklist questi dati: – nome profilo – IP (Proxy) del profilo – dispositivo del login su cui è stato effettuato il login del profilo
Come già precedente spiegato, Instaeasy appare agli occhi di Instagram come una normalissima App ufficiale installata su un dispositivo Android che varia a seconda di ogni collegamento di ciascun profilo effettuato su Instaeasy.
Dunque, ad ogni collegamento di un nuovo profilo, Instaeasy applicherà virtualmente al profilo collegato un nuovo dispositivo (device android) e assocerà un IP (proxy) IPV6 univoco per ciascun profilo collegato di località Italiana che a sua volta comunicherà ai server Instagram per effettuare il login attraverso API.
Da ciò che si capisce dunque, ad ogni login, Instaeasy cambierà dispositivo associato e indirizzo IP che a sua volta comunicherà ad Instagram per effettuare il consueto login e far sembrare quindi come se fosse tutto nuovo.
Infatti, attivata la procedure di re-login, ed eseguito il protocollo di accesso che di seguito illustreremo, l’utente che riscontra la problematica riesce ad eseguire l’esecuzione delle funzioni nuovamente.
Questa semplice procedura è stata testata da diversi utenti e su diverse tipologie di profili al momento senza alcun problema. Instaeasy ci tiene a precisare che non si assume alcuna responsabilità su eventuali problematiche indotte da cattivo utilizzo di tale procedura poichè ripetuta più volte in breve tempo potrebbe portare ad anomalie ed eventuali ban, si fa dunque riferimento ai nostri termini & condizioni di utilizzo.
Guarda la video guida per risolvere il problema delle funzioni automatizzate su Instagram
Questa semplice guida permetterà all’utente di poter riavviare le funzioni che vengono bloccate da Instagram associando ad ogni applicazione un nuovo proxy, nuovo dispositivo e cancella i cookie salvati dal precedente login.
Non è consigliato utilizzare questa procedura più di una volta a settimana, se il problema dovesse ripresentarsi è preferibile mettere in pausa tutte le funzioni per un periodo di tempo di circa 7 giorni onde evitare ulteriori problemi.
Le funzioni automatizzate di Instaeasy sono studiate diversamente dai classici BOT per aiutare in modo reale, la crescita del profilo Instagram gestito. I risultati che si possono riscontrare nel tempo, possono variare a seconda di diversi fattori ma soprattutto dalle capacità e dalla conoscenza di come funzionano determinati meccanismi di chi gestisce tali profili. Il meccanismo delle nostre funzioni è basato sull’automazione delle classiche e quotidiane funzioni che giorno per giorno milioni di persone compiono applicando like a foto, seguire profili, inviare direct o lasciare un commento solo che in modo automatizzato, questo per facilitar il raggiungimenti di determinati obiettivi di crescita attirando quindi attenzione in modo molto facile, migliorare il proprio engagement e raggiungere eventuali profili/clienti mirati interessati a ciò che noi rappresentiamo attraverso il profilo.
Clicca sul nome della funzione a te interessata per far apparire la guida che ti fornirà gli aiuti necessari per utilizzarla al meglio:
GUIDA
La funzione auto follow ti permette di seguire in modo automatizzato profili secondo un target da te prestabilito basato su luoghi, profili e #hashtag. Per essere più chiari portiamo un esempio:
Accedendo alla funzione auto follow, la prima parte che ci compare è questa sotto raffigurata. Da ciò che si vede abbiamo un campo di ricerca e la possibilità di selezionare cosa ricercare tra #hashtag, luoghi o profili.
Se ad esempio tu gestissi il profilo di un ristorante di Milano e vorresti far in modo che quel profilo attirasse nuovi followers quindi potenziali clienti vicino a te, è possibile dunque fare in questo modo:
Step 1 di 4
per prima cosa spostiamo il cursore su luoghi, successivamente andiamo a scrivere e a ricercare quindi 5/6 luoghi importanti vicino a noi, cosi facendo il sistema inizierà a seguire i profili di persone che nei loro post si sono taggati in determinati luoghi.
Pensa ed inserisci dunque target misti tra luoghi, profili e hashtag con la quale potrai trovare il maggior numero di utenti che potrebbero essere interessati al profilo che rappresenti.
Ma a cosa serve il target “profili” esattamente?
Selezionando il target “profili” il sistema ti permetterà di ricercare appunto nomi di profili. La marcia in più è che non inizierai a seguire solo quel profilo ma Instaeasy ti permetterà di iniziare a seguire e quindi di attirare l’attenzione di tutte le persone che seguono quel “profilo” da te mirato. Se ad esempio il tuo profilo Instagram rappresenta un negozio di cosmetica, basterà inserire qualche profilo mirato per accaparrarti l’attenzione di migliaia di utenti mirati che potrebbero essere molto interessati ai tuoi prodotti.
Il nostro consiglio è di inserire circa 20 target misti con TUTTE le tipologie di ricerca ossia hashtag, luoghi e profili
Step 2 di 4
Lo step successivo alla scelta del target, è quello di selezionare la velocità di azione della funzione selezionando dal menu a tendina quella desiderata e successivamente selezionare se attivare o meno la funzione sempre dal menu a tendina di destra come si vede nella figura sottostante
Come scelgo la velocità di azione e a quanto equivalgono?
La velocità di azione deve essere scelta per 3 diversi fattori: 1. Per la vita del profilo (ossia da quanto tempo mesi o anni si ha questo profilo) 2. Per il numero di followers che si hanno (meno di 1500 o più di 1500) 3. Se il profilo gestito è un profilo personale o Business, questo poichè sembra che instagram tenga sotto controllo più i profili business che quelli personali
Se il profilo gestito ha meno di 1500 followers oppure è stato creato da pochi mesi, ti consigliamo di utilizzare come velocità massima quella di “media“.
Se il profilo gestito invece ha più di 1500 followers e ha più di 1 anno di vita, puoi utilizzare il grado di velocità “veloce“. La velocità “molto veloce” la consigliamo solo agli esperti del campo Instagram, in caso contrario non prenderla in considerazione.
La velocità di ciascuna funzione viene diretta dallo staff di instaeasy secondo i repentini cambiamenti e regole che impone il noto Social assicurando l’utente finale ad avere sempre il miglior rapporto inteso come numero di funzione/ora applicate secondo il regolamento limitando cosi eventuali inconvenienti.
Step 3 di 4
Il passo 3 consente di personalizzare ancora di più il target che vogliamo iniziare a seguire, ma qualora trovi difficoltà ti consigliamo di settare i tuoi parametri come nella figura sottostante.
N.B. L’ultima opzione in basso presente nella figura di sopra, ossia la voce “Applica like prima di seguire” permetterà di applicare qualche like al profilo prima di seguirlo, questa opzione è molto utile per attirare maggiormente l’interesse del profilo gestito ma ti consigliamo di NON tenerla attiva in contemporanea alla funzione Auto like poichè potresti superare il limite consentito/ora e andare incontro a eventuali blocchi. Inoltre quando hai attiva questa preferenza, come velocità di azione non superare la “media” qualsiasi sia il tuo numero di Followers evitando cosi eventuali problematiche.
Step 4 di 4
Ultimo step è consigliato solo per utenti esperti e consente di personalizzare ancor di più il target che si vuole raggiungere, poichè si potrà decidere, secondo i parametri sinora impostati, di iniziare a seguire secondo i profili che hanno almeno un tot. di follower, o che abbiamo almeno un tot. di seguaci e cosi via. Il tutto è molto semplice basta compilare anche un solo campo interessato tra quelli nella figura sottostante, in caso contrario lascia tutto invariato come in figura.
La Blacklist è un campo dove potrai inserire i nomi dei profili separati da una virgola fra essi, che non vorrai mai iniziarli a seguire. Se non ti interessa lascia in bianco.
Al momento non vi è possibilità di poter importare o esportarli da altri software.
Infine troverai la pausa giornaliera, questa opzione ti consigliamo di utilizzarla per tutte le funzioni automatizzate che utilizzerai, indipendentemente dalla velocità d’uso poichè rende agli occhi di instagram ancor più il tutto gestito da un “umano” e non che sia automatizzato riducendo cosi ancor più eventuali rischi. La pausa giornalieraconsigliata è di almeno 7 ore, se vorrai potrai settare la tua pausa come in figura.
CONSIGLIO Non utilizzare la funzione Auto Follow e auto Unfollow contemporaneamente, aiutati con le pause giornaliere, imposta ad esempio che la funzione auto follow sia attiva di giorno e quindi vada in pausa dalle 23:00 alle 08:00, quindi imposta che la funzione auto unfollow sia in pausa dalle 08:00 alle 23:00 cosi facendo lavoreranno in alternanza
Infine, per salvare tutte le preferenze bisognerà cliccare sempre su Salva.
FUNZIONE LOG A questo punto il sistema salverà le tue preferenze e entro qualche minuto inizierà il lavoro in modo del tutto automatico. Potrai tenere sotto controllo l’elaborato grazie alla scheda log fondamentale per capire e correggere eventualmente la mira per i tuoi obiettivi.
GUIDA
Saprai sicuramente che il numero di Followers che si ha deve avere un rapporto pari a 4 volte maggiore in confronto al numero di profili che segui. In caso contrario, non solo i tuoi post non riceveranno abbastanza like o commenti, ma anche la tua visibilità su Instagram non sarà mai al top. Grazie alla funzione auto unfollow, infatti, ti consentirà in modo automatico di smettere di seguire tutte le centinaia o migliaia di profili che stai seguendo, migliorando cosi il tuo engagement ed iniziare quindi ad avere una migliore reputazione sul Social.
Spieghiamo meglio come procedere: La funzione auto unfollow è stata studiata ai fini di smettere di seguire un numero elevato di profili, che magari iniziammo a seguire con l’unico scopo di farci seguire di conseguenza ma che ormai dovremmo star lì giorni e giorni a compiere la stessa azione per toglierli tutti. A questo punto Instaeasy ti aiuterà a far tutto automaticamente, permettendoti inoltre di continuare a seguire solo i tuoi profili più stretti. Vediamo come.
Come puoi vedere nella figura sottostante abbiamo suddiviso la sezione in 5 parti con colori differenti.
Step 1 di 5
Nella sezione in verde possiamo innanzitutto decidere la velocità di azione sulla sinistra, mentre a destra decidiamo se rendere attiva o meno la funzione.
Come scelgo la velocità di azione e a quanto equivalgono?
La velocità di azione deve essere scelta per 3 diversi fattori: 1. Per la vita del profilo (ossia da quanto tempo mesi o anni si ha questo profilo) 2. Per il numero di followers che si hanno (meno di 1500 o più di 1500) 3. Se il profilo gestito è un profilo personale o Business, questo poichè sembra che instagram tenga sotto controllo più i profili business che quelli personali
Se il profilo gestito ha meno di 1500 followers oppure è stato creato da pochi mesi, ti consigliamo di utilizzare come velocità massima quella di “media“.
Se il profilo gestito invece ha più di 1500 followers e ha più di 1 anno di vita, puoi utilizzare il grado di velocità “veloce“. La velocità “molto veloce” la consigliamo solo agli esperti del campo Instagram, in caso contrario non prenderla in considerazione.
La velocità di ciascuna funzione viene diretta dallo staff di instaeasy secondo i repentini cambiamenti e regole che impone il noto Social assicurando l’utente finale ad avere sempre il miglior rapporto inteso come numero di funzione/ora applicate secondo il regolamento limitando cosi eventuali inconvenienti.
Step 2 di 5
Nel riquadro in arancione, se vogliamo, possiamo andare a ricercare i profili a noi più cari, e di conseguenza da escludere dalla funzione auto unfollow. Per farlo basterà digitare il nome del profilo e dalla lista che compare, andarlo a selezionare affinchè venga aggiunto alla white list come si vede in figura sottostante.
Step 3 di 5
Nel riquadro azzurro, ci viene data la possibilità di poter mettere un flag se vogliamo che il sistema escluda dalla funzione auto unfollow i profili che ti seguono. Quindi chi ti segue tu continuerai a seguirlo, in caso contrario smetterai di seguirlo.
Se non inseriti in white list, può verificarsi che vengano smessi di seguire profili nonostante la spunta “Non smettere di seguire chi mi segue” questo perchè i nostri database fanno riferimento alle info presenti al momento del collegamento del profilo ad instaeasy quindi a tutte le varie azioni effettuate da quel momento in poi non potendo sapere quelle precedentemente per ovvie ragioni. In ogni caso a scanso di equivoci è possibile inserirli in white list.
Step 4 di 5
Nella schermata in rosso chiaro è possibile selezionare dal menu a tendina, se si vuole scegliere di applicare la funzione auto unfollow solo per gli utenti seguiti attraverso la funzione Auto follow, oppure applicarla a tutti gli utenti che si seguono, indipendentemente come e quando.
Step 5 di 5
Infine nel riquadro in rosa possiamo decidere di impostare una pausa giornaliera.
Questa opzione ti consigliamo di utilizzarla per tutte le funzioni automatizzate che utilizzerai, indipendentemente dalla velocità d’uso poichè rende agli occhi di instagram ancor più il tutto gestito da un “umano” e non che sia automatizzato riducendo cosi ancor più eventuali rischi. La pausa giornalieraconsigliata è di almeno 7 ore, se vorrai potrai settare la tua pausa come in figura.
CONSIGLIO Non utilizzare la funzione Auto Follow e auto Unfollow contemporaneamente, aiutati con le pause giornaliere, imposta ad esempio che la funzione auto follow sia attiva di giorno e quindi vada in pausa dalle 23:00 alle 08:00, quindi imposta che la funzione auto unfollow sia in pausa dalle 08:00 alle 23:00 cosi facendo lavoreranno in alternanza
Infine, per salvare tutte le preferenze bisognerà cliccare sempre su Salva.
FUNZIONE LOG A questo punto il sistema salverà le tue preferenze e entro qualche minuto inizierà il lavoro in modo del tutto automatico. Potrai tenere sotto controllo l’elaborato grazie alla scheda log fondamentale per capire e correggere eventualmente la mira per i tuoi obiettivi.
GUIDA
La funzione Auto Like permetterà al tuo profilo di applicare like a profili che segui o che non segui attirando loro l’attenzione che nel 65% dei casi si trasforma in altrettanti like ricevuti, quindi maggiori interazioni fondamentali per la crescita del tuo engagement e nel 35% si trasformano in nuovi followers. Grazie a questa funzione ti sarà permesso dunque di aggiungere un’ulteriore boost al raggiungimento degli obiettivi poichè potrai scegliere di applicare like in modo mirato attraverso target basato tra #hashtag, luoghi o profili.
Step 1 di 3
Per farlo è molto semplice, basterà selezionare la tipologia ossia #hashtag, luoghi o profili e successivamente ricercare un target che potrebbe essere interessato a ciò che rappresenta il tuo profilo affinchè possa ricambiare il like e ancora meglio iniziarti a seguire.
Portiamo un esempio: Se ad esempio tu gestissi il profilo di un ristorante di Torino e vorresti far in modo che quel profilo attirasse nuovi like o magari nuovi followers quindi potenziali clienti vicino a te, è possibile dunque utilizzare la funzione in questo modo: per prima cosa spostiamo il cursore su luoghi, successivamente andiamo a scrivere quindi a ricercare almeno 5/6 luoghi importanti vicino a te. Cosi facendo il sistema inizierà ad applicare like ai profili di persone che nei loro post hanno menzionato come luogo uno tra quelli da te inseriti. Stessa cosa potrai fare con il target Hashtag e profili
Per farlo è molto semplice, basterà selezionare la tipologia ossia #hashtag, luoghi o profili e successivamente ricercare un target che potrebbe essere interessato a ciò che rappresenta il tuo profilo affinchè possa ricambiare il like e ancora meglio iniziarti a seguire.
Portiamo un esempio: Se ad esempio tu gestissi il profilo di un ristorante di Torino e vorresti far in modo che quel profilo attirasse nuovi like o magari nuovi followers quindi potenziali clienti vicino a te, è possibile dunque utilizzare la funzione in questo modo: per prima cosa spostiamo il cursore su luoghi, successivamente andiamo a scrivere quindi a ricercare almeno 5/6 luoghi importanti vicino a te. Cosi facendo il sistema inizierà ad applicare like ai profili di persone che nei loro post hanno menzionato come luogo uno tra quelli da te inseriti. Stessa cosa potrai fare con il target Hashtag e profili
Il nostro consiglio è di inserire circa 20 target misti con TUTTE le tipologie di ricerca ossia hashtag, luoghi e profili
Step 2 di 3
Lo step successivo alla scelta del target, è quello di selezionare la velocità di azione della funzione selezionando dal menu a tendina quella desiderata e successivamente selezionare se attivare o meno la funzione sempre dal menu a tendina di destra come si vede nella figura sottostante
COME SCELGO LA VELOCITÀ DI AZIONE E A QUANTO EQUIVALGONO?
La velocità di azione deve essere scelta per 3 diversi fattori: 1. Per la vita del profilo (ossia da quanto tempo mesi o anni si ha questo profilo) 2. Per il numero di followers che si hanno (meno di 1500 o più di 1500) 3. Se il profilo gestito è un profilo personale o Business, questo poichè sembra che instagram tenga sotto controllo più i profili business che quelli personali
Se il profilo gestito ha meno di 1500 followers oppure è stato creato da pochi mesi, ti consigliamo di utilizzare come velocità massima quella di “media“.
Se il profilo gestito invece ha più di 1500 followers e ha più di 1 anno di vita, puoi utilizzare il grado di velocità “veloce“. La velocità “molto veloce” la consigliamo solo agli esperti del campo Instagram, in caso contrario non prenderla in considerazione.
La velocità di ciascuna funzione viene diretta dallo staff di instaeasy secondo i repentini cambiamenti e regole che impone il noto Social assicurando l’utente finale ad avere sempre il miglior rapporto inteso come numero di funzione/ora applicate secondo il regolamento limitando cosi eventuali inconvenienti.
Step 3 di 3
In questa fase sarà possibile impostare la pausa giornaliera, questa opzione ti consigliamo di utilizzarla per tutte le funzioni automatizzate utilizzate, indipendentemente dalla velocità d’uso poichè rende il loro utilizzo meno “bot” ossia meno automatico agli “occhi” di Instagram quindi aiuta a ridurre ancor di più eventuali rischi. La pausa giornaliera consigliata è di almeno 7 ore giornaliere, se vorrai potrai settare la tua pausa come in figura ossia durante le ore notturne.
E’ infine possibile poter decidere di applicare like anche ai post dei profili che segui applicando un flag alla casella “applica like ai miei follow”. Se questa funzione non ti interessa, non applicare alcuna spunta.
Infine, per salvare tutte le preferenze bisognerà cliccare sempre su Salva.
GUIDA
La funzione auto commenti come fa già intuire dal termine, permette di rilasciare un commento con un testo personalizzato in modo automatico a post che abbiano utilizzato un determinato #hashtag, che abbiano taggato un determinato luogo o ai post di un determinato profilo.
Step 1 di 4
Per utilizzarle questa funzione, la prima cosa da fare è inserire un target con cui vogliamo interagire. Possiamo scegliere come sempre tra hashtag, luoghi e profili. Selezionando il target hashtag, potrai ricercare gli hashtag che possono interessarti, quindi il sistema andrà a rilasciare il commento ai post che utilizzano quel determinato hashtag; selezionando il target luoghi il sistema andrà a rilasciare il commento ai profili che si sono taggati in quel determinato luogo; mentre selezionando profili, il sistema andrà a rilasciare il tuo commento in modo random sotto i post di quel profilo da te selezionato.
Step 2 di 4
Successivamente alla scelta del tuo target, dovrai personalizzare la preferenza di velocità di azione della funzione e se vorrai attivarla o disattivare la funzione selezionando dal menu a tendina semplicemente la tua preferenza.
COME SCELGO LA VELOCITÀ DI AZIONE E A QUANTO EQUIVALGONO?
La velocità di azione deve essere scelta per 3 diversi fattori: 1. Per la vita del profilo (ossia da quanto tempo mesi o anni si ha questo profilo) 2. Per il numero di followers che si hanno (meno di 1500 o più di 1500) 3. Se il profilo gestito è un profilo personale o Business, questo poichè sembra che instagram tenga sotto controllo più i profili business che quelli personali
Se il profilo gestito ha meno di 1500 followers oppure è stato creato da pochi mesi, ti consigliamo di utilizzare come velocità massima quella di “media“.
Se il profilo gestito invece ha più di 1500 followers e ha più di 1 anno di vita, puoi utilizzare il grado di velocità “veloce“. La velocità “molto veloce” la consigliamo solo agli esperti del campo Instagram, in caso contrario non prenderla in considerazione.
La velocità di ciascuna funzione viene diretta dallo staff di instaeasy secondo i repentini cambiamenti e regole che impone il noto Social assicurando l’utente finale ad avere sempre il miglior rapporto inteso come numero di funzione/ora applicate secondo il regolamento limitando cosi eventuali inconvenienti.
CONSIGLIO Non utilizzare velocità molto elevate per questa funzione in modo tale da evitare che il tuo profilo sia contrassegnato come spam da Instagram per i ripetuti commenti applicati. inoltre consigliamo di variare il testo utilizzato per il commento dopo qualche giorno affinchè non risultino sempre tutti uguali.
Step 3 di 4
Successivamente potrai impostare una pausa giornaliera, questa opzione ti consigliamo di utilizzarla per tutte le funzioni automatizzate che utilizzerai, indipendentemente dalla velocità d’uso poichè riduce il pericolo di eventuali blocchi facendo sembrare il tutto effettuato da un “umano”. La pausa giornaliera consigliata è di almeno 7 ore, se lo vorrai potrai settare la tua pausa come in figura.
Inoltre sempre in questa sezione, potrai decidere apponendo una spunta, di applicare i commenti anche ai post di chi segui, indistintamente dalla tipologia di target che utilizzano nei post. Qualora non sei interessato a questa scelta, non applicare alcuna spunta.
Infine, per salvare tutte le preferenze o eventuali cambiamenti futuri bisognerà cliccare sempre su Salva.
Step 4 di 4
Una volta salvati i cambiamenti, procedi nella scheda “Scrivi commenti” che troverai in alto nella barra colorata come raffigurato di sotto.
In questa sezione è tutto molto intuitivo, dovrai quindi scrivere il tuo commento potendo scegliere di utilizzare anche eventuali emoji e al termine cliccare prima su “Aggiungi a lista” e successivamente su Salva.
Puoi decidere di inserire anche più di un commento di testo, dovrai semplicemente ricordarti di cliccare su +Aggiungi a lista.
Se inserirai in lista più di un commento, il sistema ne applicherà sempre uno per ciascun post ma in modo casuale.
Funzione Log
Potrai tenere sotto controllo l’elaborato grazie alla scheda log fondamentale per capire e correggere eventuali errori al fine di arrivare ai tuoi obiettivi.
GUIDA
La funzione auto Welcome Direct ti consente di inviare automaticamente un messaggio in direct a tutti i tuoi nuovi followers.
CONSIGLIO Consigliamo di fruttare questa funzione al fine da incentivare iscrizioni, acquisti, visite o consigli utili anche con link esterni ad Instagram. Tieni aggiornato spesso il testo che sarà inviato in linea con gli ultimi post o storie cosi da avere un riscontro migliore.
Vediamo adesso come attivare in 3 step questa interessante funzione:
Step 1 di 3
Entra nella sezione della funzione Auto Welcome Direct e clicca sulla scheda “Impostazioni” per accedere nella schermata come quella riportata di sotto. In questo primo step dovremmo Impostare Velocità di azione, lo stato della funzione (se vogliamo attivare o disattivare la funzione) e la pausa giornaliera.
SCELTA DELLA VELOCITA’ Cliccando sul menu a tendina per selezionare la velocità desiderata, ci compariranno diverse voci, consigliamo di non utilizzare velocità molto elevate, pertanto inizia ad utilizzare una velocità di base e se avrai necessità, di aumentare in un secondo momento.
STATO ATTIVITA’ Questa voce ti permette di attivare o non attivare la funzione. Quindi se vorrai attivarla, seleziona dal menu la voce attiva, in caso contrario se vorrai fermarla, seleziona non attiva.
PAUSA GIORNALIERA Infine troverai la pausa giornaliera, questa opzione ti consigliamo di utilizzarla per tutte le funzioni automatizzate che utilizzerai, indipendentemente dalla velocità d’uso poichè rende agli occhi di instagram ancor più il tutto gestito da un “umano” e non che sia automatizzato riducendo cosi ancor più eventuali rischi. La pausa giornaliera consigliata è di almeno 7 ore, se vorrai potrai settare la tua pausa come in figura.
Infine, per salvare tutte le preferenze bisognerà cliccare sempre su Salva.
Step 2 di 3
Adesso passa alla scheda “Scrivi direct” dove potrai andare a scrivere 1 o più messaggi personalizzati potendo utilizzare sia Emoji che richiamando il nome del destinatario.
In questa sezione è tutto molto intuitivo, dovrai quindi scrivere il tuo commento potendo scegliere di utilizzare anche eventuali emoji e al termine cliccare prima su “Aggiungi a lista” e successivamente su Salva.
Puoi utilizzare queste variabili per personalizzare il messaggio:{{username}} Richiama il nome utente {{full_name}} Richiama Nome e Cognome del destinatario del direct.
Se il nome completo non è impostato dal profilo del destinatario, verrà richiamato il nome utente.
Puoi decidere di inserire anche più di un commento di testo, dovrai semplicemente ricordarti di cliccare su +Aggiungi a lista.
Se inserirai in lista più di un commento, il sistema ne applicherà sempre uno per ciascun post ma in modo casuale.
Step 3 di 3
FUNZIONE LOG Spostandoti nella scheda log, cliccando su “Activity log” Potrai tenere sotto controllo l’elaborato grazie alla scheda log fondamentale per capire e correggere eventuali errori al fine di arrivare ai tuoi obiettivi.
CONSIGLIO Non utilizzare velocità molto elevate per questa funzione in modo tale da evitare che il tuo profilo sia contrassegnato come spam da Instagram per i ripetuti invii. E’ preferibile inoltre aggiungere in lista almeno 3 messaggi differenti e variarli nel corso del tempo.
GUIDA
Attivando la funzione auto repost, potrai condividere sul profilo gestito in modo del tutto automatico post altrui comprensivi di immagini e didascalie mirati, ossia che contengano un determinato #hashtag; post che abbiano taggato determinati luoghi oppure post di un determinato profilo instagram anche che non segui.
Scopriamo dunque come e quali funzioni ci permette di personalizzare questa funzione:
Step 1 di 3
Nella prima sezione ritroviamo un campo di ricerca dove dovrai andar a inserire il target da cui vorremmo ri-pubblicare post.
COME SCELGO IL TARGET GIUSTO?
Il target va scelto sempre in base a ciò che rappresenta il tuo profilo e a chi si approccia. Per non allontanarsi dall’obiettivo è consigliato mai inserire un target generico specialmente negli hashtag. Migliore sarà il target da te scelto e maggiori saranno i risultati ottenuti.
Se ad esempio gestissi il profilo di una pagina dedicata al buon cibo italiano e vorresti far in modo che vengano pubblicati automaticamente alcuni post attendibili a ciò che rappresenta il tuo profilo, ti consigliamo di inserire un target basato su hashtag (10/15) utilizzando parole di pietanze in italiano, spostando il cursore sul target Profili, potrai inserire i nomi di profili di ristorazione che hanno tantissime foto di cucina ecc ecc.
Il nostro consiglio è di inserire circa 20 target misti con TUTTE le tipologie di ricerca ossia hashtag, luoghi e profili
Step 2 di 3
Più in basso troviamo l’opzione per impostare la pausa giornaliera che andrà impostata solo se avrai precedentemente impostato che la funzione alla voce “Disattiva la funzione dopo” sulla voce Mai.
Ti consigliamo di utilizzare la pausa giornaliera su tutte le funzioni automatizzate che utilizzerai, indipendentemente dalla velocità d’uso poichè rende agli occhi di instagram ancor più il tutto gestito da un “umano” e non che sia automatizzato riducendo cosi ancor più eventuali rischi. La pausa giornaliera consigliata è di almeno 7 ore e se vorrai, potrai settare la tua pausa come in figura.
Nella sezione Caption, non apportare alcuna modifica se vorrai che il repost avvenga ricopiando la stessa didascalia del post originario, altrimenti potrai personalizzarla inserendo anche le seguenti variabili:
Lascia vuoto per ripubblicare senza didascalia.
È possibile utilizzare le seguenti variabili per personalizzare la Caption:{{caption}}
Per richiamare la caption del post originale{{username}}
Per richiamare il nome utente originale del post{{full_name}}
Se il nome completo dell’utente non è impostato, verrà utilizzato il nome utente.
Step 3 di 3
Infine potrai scegliere di attivare o disattivare la funzione. Per farlo ti basterà selezionare dal menu a tendina la tua preferenza.
Ricordati di cliccare su Salva ad ogni cambiamento effettuato altrimenti i dati non saranno salvati.
FUNZIONE LOG
Potrai tenere sotto controllo l’elaborato grazie alla scheda log fondamentale per capire e correggere eventuali errori al fine di arrivare ai tuoi obiettivi.
Condividere un post Instagram anche su una pagina Facebook automaticamente
come condividere post Instagram anche su Facebook e pagine facebook
Questa guida ti permetterà di poter pubblicare in modo automatico i tuoi post Instagram anche su Pagine Facebook permettendoti di risparmiare ulteriormente tempo. In pratica questa funzione permetterà di pubblicare in modo automatico i post che verranno pubblicati su Instagram direttamente anche su Facebook.
Questo è possibile attraverso un servizio online gratuito.
Una volta registrato, nella prima schermata ti chiederà di selezionare almeno 3 social a te interessati, quindi sicuramente Instagram, Facebook e l’altro a tuo piacimento (obbligatori), una volta selezionati, clicca sul tasto continua che compare in basso.
A questo punto ti ritrovi in una pagina dove ti mostra diverse funzioni. Per semplificare la ricerca a quella che serve per pubblicare su Facebook i post di Instagram, dalla barra di ricerca in alto, scrivi “Page Facebook” e premi invio.
Ecco come poter condividere i post Instagram automaticamente anche su Facebook e pagine facebook.
Dai risultati trovati, ricerca il servizio “Post your Instagram photos to a Facebook Page” quindi successivamente clicca su “turn on” ,ossia attiva.
A questo punto ti verrà chiesto di cliccare su tasto “Instagram”, dove dovrai collegare il profilo instagram dal quale prendere i post ,che dovranno poi essere ripubblicati automaticamente sulla pagina facebook a te desiderata.
guida su come condividere post Instagram automaticamente anche su Facebook e pagine facebook
Una volta quindi selezionata la pagina Instagram interessata, procedi cliccando su Facebook Pages, dove ti chiederà di accedere con un account Facebook con la quale gestisci la pagina.
Una volta fatto questo, al termine clicca su “Ok” e hai finito.
A questo punto quando un post verrà pubblicato su Instagram in modo programmato, questo servizio andrà a fare un auto check ogni 60 minuti e se troverà nuovi post li condividerà automaticamente sulla pagina Facebook collegata.
come condividere post Instagram anche su Facebook e pagine facebook
Ci teniamo a precisare che essendo questo un servizio molto utile ma esterno, non rispondiamo di eventuali disservizi
Siamo sempre a lavoro per apportare costanti migliorie e novità a disposizione degli utenti che utilizzano Instaeasy per la gestione e la crescita professionale di profili Instagram.
Oggi abbiamo rilasciato una funzione molto importante per tutti i professionisti che spesso lavorano anche di notte per lavorare alla programmazione settimanale dei post gestiti.
Grazie a questa novità disponibile per tutti gli utenti sarà possibile migliorare ancor di più la propria produttività in condizioni lavorative di scarsa luminosità dove infatti con un click sarà possibile attivare la “modalità notturna” che andrà ad oscurare tutti i colori chiari affinchè l’utilizzo prolungato permetta una stanchezza visiva inferiore del 70% favorendo inoltre una migliore concentrazione di strategia.
Per attivarla/disattivarla è molto semplice, basterà cliccare sull’interruttore presente sulla top-bar per far oscurare o illuminare lo schermo in un istante.
Se si verifica un errore simile a quello sopra, questo articolo è per te.
I due motivi più comuni che attivano l’errore Feedback richiesto sono l’utilizzo di un server sovraccarico e / o attività in esecuzione troppo veloci.
L’errore richiesto per il feedback di Instagram è uno degli errori più comuni che si possono facilmente incontrare usando Instagram manualmente o quando si utilizza uno strumento di automazione come Instaeasy.it .
L’errore Feedback richiesto è in genere causato da quanto segue;
Errore di Instagram Server (impossibile connettersi a Instagram)
Errore di account mirato
Svolgere attività troppo velocemente
Gli hashtag target sono vietati
Pubblicazione di commenti di spamLe ragioni di cui sopra sono solo alcune delle possibili cause di questo problema, tuttavia, sono le ragioni più comuni.
1. Errore di Instagram Server: se stai usando uno strumento di automazione come Instaeasy, c’è la possibilità che non siamo in grado di connettere il tuo account su Instagram a causa di un sovraccarico sul server che ospita il tuo account su Instaeasy, quindi si verifica questo errore. Una ragione come questa viene solitamente risolta quando si riprova dopo pochi minuti oppure è sufficiente contattarci per risolverlo.
2. Errore nell’account mirato: è possibile riscontrare l’errore richiesto di Instagram Feedback in caso di problemi con l’account con cui si sta tentando di interagire. Questo potrebbe essere il risultato di impostazioni di privacy o l’utente ha deciso di bloccare il tuo account.
In questo caso, puoi semplicemente ignorare l’errore di feedback richiesto in quanto non incontrerai problemi quando passerai al prossimo account di destinazione.
3. Attività troppo veloci: se esegui attività troppo velocemente o hai raggiunto i limiti di Instagram del tuo account, anche questo errore è destinato a subire questo errore. Esiste un limite per l’esecuzione di varie attività su Instagram come Segui, Non segui, Mi piace e Commenti.
Per i nuovi account, il limite è basso rispetto agli account vecchi e attendibili. Sebbene abbiamo stabilito un limite sicuro per Instaeasy in base alla nostra ricerca attendibile, alcuni utenti potrebbero ancora affrontare InstagramAPI \ Response \ GenericResponse: Feedback richiesto quando raggiungono il limite per evitare di essere bannato.
4. Gli hashtag target sono nella lista nera: a volte, il problema potrebbe non essere con il tuo account o la tua attività, potrebbe essere il tuo obiettivo. Instagram ha costantemente vietato gli hashtag che sono stati oggetto di abuso, se includi tali hashtag nei tag target, potresti riscontrare questo errore. Guarda l’elenco aggiornato degli hashtag vietati su Instagram .
5. Pubblicazione di commenti di spam: se pubblichi commenti che Instagram sospetta essere uno spam, è possibile che ti venga impedito di eseguire questa attività e potrebbe verificarsi l’errore richiesto.
Questo è il motivo per cui consigliamo sempre agli utenti di Instaeasy.it di utilizzare spintax e variabili nei loro commenti e DM.
RISOLUZIONI AI PROBLEMI
Nota: per i nuovi account Instagram, si verificano errori di questo tipo se non si è verificato il proprio account, in particolare con un numero di cellulare E se non si è utilizzato l’account sull’app mobile ufficiale di Instagram. In questo caso, ti consigliamo di verificare l’account (preferibilmente con un numero di cellulare) e anche di eseguire attività come Follow, Like e commentare l’app mobile ufficiale di Instagram.
Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per superare l’errore richiesto dall’azione;
Nota: questi suggerimenti funzionano in modo diverso a seconda del trust dell’account e di cosa ha generato l’errore
1. La soluzione consigliata sarà mettere in pausa l’attività il prima possibile e contattarci in modo tale che il nostro Team esaminerà e risolverà il problema.
2. Disattiva l’attività: il primo passo sarà identificare ciò che fa scattare questo errore, è quando si esegue uno strumento specifico o si verifica su tutte le attività.
Ad esempio, è possibile visualizzare l’errore solo quando si esegue una funzione specifica come Auto-like o Auto-comment. Nel frattempo, altre funzioni come Auto Follow e Unfollow funzionano ancora perfettamente.
Quello che devi fare in questo caso sarà mettere in pausa le attività specifiche per 24 ore mentre altre funzioni sono ancora in esecuzione.
3. Metti in pausa tutte le attività dell’account: se si verifica questo errore quando si esegue una funzione tramite Instaeasy.it , è necessario mettere in pausa l’intero account dall’esecuzione di qualsiasi attività per 24 ore. Inoltre, durante questo periodo, ti consigliamo di non svolgere alcuna attività sull’app mobile ufficiale di Instagram.
4. Ridurre la velocità di attività: quando il periodo di pausa nel passaggio 2 è finalmente terminato, è necessario impostare nuove attività con una velocità inferiore. Se avevi eseguito le tue campagne sulla velocità veloce, passa alla velocità precedente (Medio).
Esegui le tue attività con questa velocità ridotta per almeno una settimana.
5. Evitare di eseguire più attività: per essere più sicuri, è consigliabile eseguire singole attività per i primi giorni prima e non eseguire mai più di due attività per le prossime settimane.
E quando si combinano più attività, evitare sempre Auto Follow + Auto Unfollow allo stesso tempo. Questo potrebbe essere rischioso per il tuo account. Puoi combinare altre due attività a parte queste due.
6. Leggi sempre il registro delle attività: lo scopo della pagina di registro per ogni attività è quello di farti sapere come il tuo account sta svolgendo queste attività quando segui questi registri, sarai in grado di dire quando le cose non stanno andando bene. E puoi facilmente disattivare qualsiasi attività generando troppi errori.
Nota: disattivare sempre qualsiasi attività che mostri un errore simile a “Feedback required” per evitare di inviare più richieste a Instagram.
I suggerimenti sopra riportati sono ciò che ha funzionato per molti dei nostri utenti che hanno riscontrato l’errore richiesto per il feedback su Instagram. Non è necessario provare tutto quanto sopra visto che uno singolo potrebbe essere una soluzione al tuo problema. Capire cosa fa scattare l’errore è la chiave per risolverlo.
Se avete qualche domanda riguardante questo articolo, cortesemente lasciate il vostro commento qui sotto.
Spesso capita di dover pubblicare Storie o Post Video su Instagram. Questo è possibile farlo attraverso Instaeasy ma bisogna però rispettare determinate caratteristiche che lo stesso Instagram ci impone affinché tutto risulti idoneo per la corretta pubblicazione.
CARATTERISTICHE E SPECIFICHE TECNICHE PER LA PUBBLICAZIONE DI POST E STORIE VIDEO
I video da pubblicare su instagram devono essere rigorosamente in formato Mp4 con codec h264 e devono rispettare le dimensioni 16:9 (1280×720) oppure 16:9 (1920×1080)
I video per i post possono essere di formato:
– 1:1 – 4:5 – 16:9
I video per le stories possono essere di formato: – 9:16 – 1080x1920px
La durata Max per una Storia (Video) è di: 15 sec. La durata Max per un Post (Video) è di: 60 sec.
Qualora non vengano rispettate le seguenti caratteristiche di formato e durata Video, il sistema non permetterà il caricamento o il post non verrà pubblicato. A causa di complesse funzioni lato programmazione e server quali potrebbero causare notevoli rallentamenti del processo di creazione e/o programmazione di Post e Storie, Instaeasy non provvederà automaticamente alla conversione o ridimensionamenti dei Video ma ne permetterà solo il caricamento qualora siano validi per la pubblicazione.
Cliccasul nome della funzione a te interessata per far apparire la guida che ti fornirà gli aiuti necessari per utilizzarla al meglio:
CONVERTI ONLINE I TUOI VIDEO ADATTI PER POST E STORIE ONLINE
Per semplificare il lavoro senza ricorrere a particolari software, vogliamo suggerirvi un sito che permette la conversione di video direttamente online e superare cosi l’ostacolo imposto da Instagram. Per farlo basterà quindi cliccare qui Converti online video e seguire questi 3 semplici Step raffigurati nell’immagine sottostante:
Nel passo 1 si può caricare un video da PC o decidere direttamente di inserire un Link dove il sistema provvederà automaticamente di richiamare il video Nel passo 2 vediamo che è possibile settare diverse soluzioni per gestire o tagliare il video in un determinato punto Infine nel passo 3 servirà semplicemente per iniziare la conversione del video dove il sistema provvederà a tutto e a scaricarlo sul PC senza bisogno di fare altro.
programmare post su social, Convertire video per Post e storie Instagraminstaeasy.it, instagram post schedule, pubblicare post su instagram in modo programmato, come far crescere il profilo instagram, aumentare followers instagram, come diventare popolari su instagram, instaeasy, Convertire video per Post e storie Instagram
Per convertire un video che sia adatto per pubblicare un Post registrato con lo smartphone in orizzontale basterà seguire lo schema sotto riportato:
Step 1 – Carica o inserisci il link del video che si intende convertire step 2 – Per un video registrato in orizzontale basterà solo compilare il primo campo scrivendo il valore 1080 come indica la freccia al passo 2 Step 3 – Successivamente cliccare su “Start conversion” per iniziare quindi il processo che una volta terminato sarà scaricato sul vostro PC e sarà possibile caricarlo su Instaeasy per pubblicare o programmare il tuo Post video.
Convertire video registrato in senso orizzontale per Post Video
programmare post su social, Convertire video per Post e storie Instagraminstaeasy.it, instagram post schedule, pubblicare post su instagram in modo programmato, come far crescere il profilo instagram, aumentare followers instagram, come diventare popolari su instagram, instaeasy, Convertire video per Post e storie Instagram
Per convertire un video che sia adatto per pubblicare una Storia registrato con lo smartphone in orizzontale basterà seguire lo schema sotto riportato:
Step 1 – Carica o inserisci il link del video che si intende convertire step 2 – Per pubblicare una Storia con un video registrato in orizzontale basterà compilare la sezione 2 come riportato in figura ossia valorizzare il campo Change screen size: 720 x 1080 Step 3 – Successivamente cliccare su “Start conversion” per iniziare quindi il processo che una volta terminato sarà scaricato sul vostro PC e sarà possibile caricarlo su Instaeasy per pubblicare o programmare la tua Storia video.
Convertire video registrato in senso orizzontale per Storia Video
come diventare popolari su instagram, instaeasy, Convertire video per Post e storie Instagram e programmare post su social, Convertire video per Post e storie Instagraminstaeasy.it, instagram post schedule, pubblicare post su instagram in modo programmato, come far crescere il profilo instagram, aumentare followers instagram.
Per convertire un video che sia adatto per pubblicare un Post registrato con lo smartphone in verticale basterà seguire lo schema sotto riportato:
Step 1 – Carica o inserisci il link del video che si intende c onvertire
step 2 – Per un video registrato in verticale basterà solo compilare il campo scrivendo il valore 1080×720 come indica la freccia al passo 2
Step 3 – Successivamente cliccare su “Start conversion” per iniziare quindi il processo che una volta terminato sarà scaricato sul vostro PC e sarà possibile caricarlo su Instaeasy per pubblicare o programmare il tuo Post video.
Convertire video registrato in senso verticale per Post Video
Per convertire un video che sia adatto per pubblicare una Storia registrata con lo smartphone in verticale basterà seguire lo schema sotto riportato:
Step 1 – Carica o inserisci il link del video che si intende convertire
step 2 – Per un video registrato in verticale basterà solo compilare il secondo campo scrivendo il valore 1080 come indica la freccia al passo 2
Step 3 – Successivamente cliccare su “Start conversion” per iniziare quindi il processo che una volta terminato sarà scaricato sul vostro PC e sarà possibile caricarlo su Instaeasy per pubblicare o programmare la tua Storia video.
Convertire video registrato in senso verticale per Storia Video
Si segnala che questi esempi possono essere validi per una conversione di video registrati da un numero elevato di dispositivi mobili ma ci sarà sempre un eccezione e pertanto vi invitiamo qualora riscontriate problemi a tentare di convertire i vostri video in risoluzioni differenti seguendo sempre le caratteristiche sopra citate.
Convertire video per Post e storie Instagram, programmare post Instagram da pc, programmare post IG, programmare post su social, Convertire video per Post e storie Instagraminstaeasy.it, instagram post schedule, pubblicare post su instagram in modo programmato, come far crescere il profilo instagram, aumentare followers instagram, come diventare popolari su instagram, instaeasy, Convertire video per Post e storie Instagram
Hai provato a collegare un profilo Instagram ad instaeasy e ti viene richiesto di effettuare il Checkpoint Instagram e non sai come procedere? Segui questa semplice guida che ti permetterà di terminare il processo in modo corretto.
STEP 1
Nella sezione “Collega un profilo Instagram” inserendo le credenziali del tuo profilo ti compare questa schermata:
per prima cosa clicca sul link in evidenza in figura per essere diretto sul sito ufficiale di Instagram dove bisognerà autorizzare attraverso gli step successivi l’associazione del tuo profilo.
STEP 2
Una volta arrivati sul sito di Instagram, bisogna effettuare il log in inserendo le stesse credenziali del profilo instagram precedentemente inserite nello Step 1 e premere successivamente su accedi.
STEP 3
Una volta effettuato l’accesso, ti comparirà una pagina dove ti verrà chiesto che è stato tentato l’accesso da una determinata posizione e ti proposto di rispondere: “Ero io” oppure “Non ero io” Per autorizzare Instagram Clicca su “Ero io”
STEP 4
Successivamente ti verrà proposta questa schermata:
Non allarmarti è tutto nella norma, clicca sul tasto in basso “Invia il codice di sicurezza”.
STEP 5
A questo punto Instagram provvederà entro pochi istanti ad inviarti un codice di sicurezza alla tua email di registrazione del profilo interessato di Instagram, quindi lasciando la finestra aperta dove ti chiede di inserire il codice di verifica, recati con un altra finestra o da un dispositivo diverso nella tua casella email come da questo esempio:
ed inserisci nella finestra lasciata aperta precedentemente tutte le cifre riportate nella sezione evidenziata nella figura rappresentativa e successivamente premi su conferma.
Se hai eseguito tutti i passaggi correttamente, verrai indirizzato direttamente all’interno del tuo profilo nella finestra in cui hai inserito questi ultimi dati.
Adesso, ritorniamo su instaeasynella pagina dove è possibile collegare il tuo Profilo, aggiorniamo la pagina e re-inserisci le credenziali di esso e premi su Accedi , attendi la sincronizzazione del profilo e il gioco è fatto. Abbiamo collegato il tuo profilo Instagram ad Instaeasy!
Possibili problematiche che si possono riscontrare:
Ho seguito gli step sopra indicati ma mi continua a comparire il messaggio di Checkpoint senza riuscire a collegare il mio account
Questa problematica è dovuta dal tuo Profilo ed Instagram. Si verifica quando si utilizzano o si sono utilizzate in passato altre piattaforme per incrementare falsi like, falsi followers ecc ecc mettendo in allerta l’algoritmo di Instagram che a sua volta ha apposto dei blocchi al tuo profilo disattivandogli la possibilità di effettuare il login da piattaforme esterne ad Instagram proprio perchè violano le regole del noto Social.
Instaeasy invece, a differenza delle altre piattaforme, offre una serie di funzionalità che facilitano la visibilità di profili Instagram attraverso funzioni di like, commenti, direct, follow ecc. del tutto REALI e mirate gestite da un sofisticato script che fa sembrare tutte le azioni automatizzare come se fossero azionate da un “umano” riuscendo a bypassare la pericolosità di eventuali blocchi da parte di Instagram.
Possibili soluzioni
Ti consigliamo di ripetere i vari step sopra descritti 2/3max provando sia da pc che da smartphone o tablet dove è installata l’app di Instaeasy.
Ti consigliamo di tentare il procedimento a distanza di qualche giorno qual’ora dovesse persistere la problematica
Una possibile soluzione è quella di creare un nuovo profilo su Instagram cliccando qui: Crea nuovo Profiloe successivamente collegarlo ad Instaeasy.it per iniziare da subito a godere delle numerose funzioni PLUS+
Se dovessi ancora riscontrare problematiche, ti consigliamo di provare con questa guida che per molti utenti è risultata efficace:
Ti sei registrato su Instagram tramite il login con Facebook?
In questa guida ti spieghiamo step by step come collegare il tuo profilo Instagram su Instaeasy.it
STEP 1
Per collegare un account Instagram registrato tramite Facebook richiede sempre un Username e una password associato ad essi. Se non ricordi l’username esatto del tuo profilo Instagram segui questi passaggi
1- Accedi ad instagram da browser o App e dirigiti nel tuo profilo
STEP 2
Successivamente ti comparirà questa finestra dove potrai visionare il nome utente corretto associato al tuo account Instagram. Perfetto adesso abbiamo il nome utente, procediamo per la password.
STEP 3
Una volta recuperato il nome utente, per terminare la procedura correttamente bisogna inserire anche la Password associata ad essi, se non la conosci o non la ricordi ti basterà cambiarla cliccando qui: Recupera password
verrai reindirizzato su Instagram dove digitando il tuo Username precedentemente recuperato, ti verrà inviata un’email contenente un link che ti permetterà di scegliere una nuova password e salvare le modifiche.
STEP 4
Perfetto! Una volta scelta la nuova password e salvato le modifiche hai le credenziali ( Username e Password) per poter collegare il tuo profilo Instagram ad Instaeasy.
Programma la condivisione dei post su Instagram Gratis. Auto like, auto comment, auto follow, auto unfollow, schedule post instagram. instagram stories, instagram album Instaeasy schedule post free gratis
schedule posts, schedule automatic posts, automatic posts on Instagram, Instagram auto post, scheduled Instagram, social media automation, posts, automatic, app, social, media, marketing, tool, groups,Lingue disponibili su instaeasypictures, share, content, instaeasy.it, Instaeasy
free post scheduler to speed up, automateLingue disponibili su instaeasyand analyze your social media work. Schedule posts for free to Instagram post stories albums
Se uno o più account Instagram collegati su Instaeasy.it nella sezione dedicata si disconnettono è causa da Disconnessione account Instagram assistenza rapida
Può verificarsi quando dall’App di Instagram vengono modificati dati di accesso, nickname, password , email ecc.
Si può verificare quando si utilizzano funzioni Plus+ a velocità molto elevate in quanto è permesso ma è sconsigliato. Quindi il sistema, quando calcola un rischio molto elevato, va a disconnettere l’account disattivando cosi le funzioni Plus+ ad esso connesso.
Può verificarsi quando viene effettuato il login dell’account Instaeasy su diverse piattaforme contemporaneamente (esempio smartphone, tablet e PC) senza aver effettuato la disconnessione dalle diverse sessioni attive
Disconnessione account Instagram Programma la condivisione dei post su Instagram Gratis. Auto like, auto comment, instaeasy, .it, auto follow, auto unfollow, schedule post instagram. instagram stories, instagram album Instaeasy schedule post free gratis, Disconnessione account Instagram. Schedule posts, schedule automatic posts, automatic posts on Instagram, Instagram auto post, scheduled Instagram, social media automation, posts, automatic, app, social, media, marketing, tool, groups, pictures, share, content, instaeasy.it, Instaeasy